top of page

ITALVOLLEY, LA NUOVA GENERAZIONE DI FENOMENI CHE HA CONQUISTATO IL MONDO

  • Alessandro Steven Carlini
  • 23 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


Le straordinarie vittorie degli europei di pallavolo maschili e femminili dell'Italvolley nella magica estate del 2021 hanno sicuramente fatto avvicinare tante persone al mondo della pallavolo, uno sport che ha fatto sognare ed esultare milioni di italiani soprattutto negli anni '90, quando la nazionale maschile riuscì a vincere ben tre titoli mondiali consecutivamente (1990,1994,1998). In quel periodo gli azzurri, allenati prima da Julio Velasco e poi da Bebeto, vinsero anche sette campionati europei e otto World League, portando il Tricolore sul tetto della pallavolo mondiale. Durante i primi anni del nuovo millennio si ritirarono molti campioni appartenenti alla "generazione di fenomeni" e la nazionale maschile non riuscì a vincere il mondiale del 2002, ma nello stesso anno la formazione femminile ottenne uno storico trionfo nel campionato del mondo battendo le avversarie statunitensi per 3-2 in finale. Dopo molti anni senza ottenere medaglie d'oro, seppur ottenendo buoni risultati, gli europei 2021 hanno segnato un momento storico per la pallavolo italiana, quello della consacrazione sia della squadra maschile che di quella femminile, che si sono poi ripetute nel 2022 con le vittorie della Nations League femminile a luglio e del Mondiale maschile a settembre. Gli azzurri hanno vinto quel mondiale che mancava ormai da 24 anni, disputando un ottimo torneo nel quale hanno eliminato la Francia, campione olimpica in carica ai quarti di finale ed in finale a Katowice i padroni di casa e campioni del mondo in carica della Polonia.


La cavalcata della nazionale femminile nei mondiali disputati in Olanda si è invece fermata in semifinale, con la sconfitta subita per mano del Brasile.

Un'altra pagina sportiva importante quest'anno è però già stata scritta dalle nazionali giovanili, che hanno realizzato un'impresa senza precedenti vincendo in ben 5 campionati europei di categoria: under 19 /under 21 femminile e under 18/under 20 e under 22 maschile. Nessuno è in grado di prevedere il futuro, ma avendo ragazzi e ragazze giovani così forti possiamo affermare con certezza che il futuro dell'Italvolley è in buone mani.


コメント


Giornale Nuovamente © Engine4You APS 2022
bottom of page