top of page

Com’è nato? - Il chewing gum

  • Ludovica Carugo
  • 7 apr 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Chewing gum, cicca, cingomma, ciccigomma o gomma da masticare. Tutti la chiamano in modo diverso, tutti la conoscono e ne fanno uso giornalmente per combattere la fame, per scaricare la tensione o semplicemente per il gesto meccanico e quasi nervoso di masticare.

Ma dove e quando nasce il chewing gum?



La sua origine risale all’epoca dei Maya dello Yucatan che estraevano la resina da una pianta tropicale sempreverde: la Manilkara chicle, dalla quale si producevano delle palline di resina chiamate chicle, nome che ancora oggi si usa in molte parti del mondo per indicare le gomme da masticare, ad esempio in Piemonte.

L’utilizzo delle chicle per i Maya aveva uno scopo prettamente religioso: secondo le loro credenze gli esseri viventi possedevano una forza vitale, identificata con il nome itz. Nell’uomo e negli animali essa era riconosciuta nel sangue, nel sudore e nel latte; mentre per i vegetali era la linfa, la cera e il lattice.



Sarebbe rimasta un'abitudine esclusivamente indigena e locale, se non fosse stato per Antonio López de Santa Anna. Costui è stato un importante militare e uomo politico messicano che ebbe l’idea di sostituire con il lattice la resina ricavata dall’omonimo albero. Convinse quindi un personaggio locale, il fotografo, commerciante e inventore Thomas Adams, a provare a ottenere la gomma dal chicle.

Già allora esisteva un'alternativa gomma da masticare, ma era più dura e ricca di impurità, mentre quella ricavata dalla lavorazione del chicle era molto più elastica nonché più pura, oltre ad avere la capacità di scomporsi in piccoli pezzettini e poi di uniformarsi nuovamente.

Tuttavia queste chicle erano insapori e avevano la consistenza delle caramelle molli.

Fu John Colgar, un farmacista di Louisville, nel Kentucky, ad avere l’idea, quattro anni dopo, di aromatizzarle.

Ricordiamo poi il perfezionamento dovuto ai fratelli Frank e Harry Fleer che si occuparono di modificarne la consistenza per poter creare i palloncini e di aggiungere una copertura esterna più dura, bianca e friabile che consente una maggiore resistenza.






Una gomma di quasi 6000 anni fa

Comments


Giornale Nuovamente © Engine4You APS 2022
bottom of page